Cos’è uno studio di fattibilità?
E’ uno strumento necessario per valutare le potenzialità tecnico/economiche di una determinata operazione immobiliare. Valuta la fattibilità tecnica, la realizzabilità da un punto di vista organizzativo e gestionale, nonché il ritorno economico dell’investimento.
Cosa contiene e come si procede?
In prima analisi viene valutata l’area o l’immobile, attraverso rilievi planimetrici o topografici, studi relativi alla sua localizzazione ed all’assetto della zona.
In seguito è necessario fare un quadro normativo, analizzare tutte le norme che regolano quel determinato bene, piano regolatore (PRG) e sue norme tecniche, eventuali piani particolareggiati di zona, vincoli paesaggistici o archeologici, eventuali limitazioni o possibili norme che consentano particolari valorizzazioni;
Una volta stabilito quello che è possibile realizzare, a livello di destinazione d’uso, distribuzione di spazi, ampliamenti, si fa un analisi delle varie opere che consentono di massimizzare gli introiti economici, attraverso un analisi costi benefici da illustrare e concordare con il proprietario del bene.
Una volta decisa l’opera da compiere si redige un progetto di massima, che vada ad analizzare la fattibilità dell’opera, i tempi di realizzazione, nonché un computo metrico estimativo con indicato il costo approssimativo dell’opera.
A cosa serve e cosa ottengo attraverso uno studio di fattibilità?
A conclusione delle analisi, lo studio di fattibilità darà:
- Una “fotografia” chiara delle potenzialità del bene;
- Un’attenta analisi dei costi e dei ricavi, inclusi in un quadro economico;
- Una valutazione circa i tempi di realizzazione e completamento dell’opera;
- Un progetto preliminare da sottoporre per un possibile piano finanziario.
Quindi lo studio di fattibilità viene utilizzato solo da enti pubblici o grandi imprese?
Errato! Per qualsiasi opere è necessario ed utile!
- Vi eviterà di trovarvi con costi che crescono esponenzialmente rispetto a quanto avevate ipotizzato;
- Di vedere aumentare i tempi in maniera incondizionata, perché pensavate di portare a termine l’opera in pochi mesi;
- Di non aver sfruttato a pieno le potenzialità del vostro immobile;
- Di trovarvi a dover interrompere il progetto perché, dopo l’inizio dei lavori, vi siete accorti che in realtà non poteva essere realizzato come pensavate.
Che voi dobbiate realizzare un grande centro commerciale o un autorimessa, o semplicemente ristrutturare il vostro negozio o appartamento, vi consigliamo sempre fortemente di farvi seguire, sin dall’ideazione, da uno studio tecnico che vi supporterà ed aiuterà al meglio nelle vostre scelte!
Quindi, per qualsiasi informazione o chiarimento contattateci pure, siamo un team con esperienza pluriennale e con diverse figure al nostro interno. Come potete vedere dai nostri servizi possiamo occuparci di tutto quello che ruota intorno all’edilizia, ed il nostro reparto di progettazione, in grado di supportarvi dal progetto alla direzione lavori all’arredamento, sarà a vostra disposizione per qualsiasi esigenza specifica!